Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Arte

Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità.  Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

Luchino Visconti. Tra cinema, teatro e opera lirica.

| Mara Cozzoli |
Regista e sceneggiatore nasce a Milano il 2 novembre 1906. Data la sua attività è considerato uno dei più grandi artisti e uomini di cultura del XX secolo. L’esordio a teatro risale al 1945 , anche se, alle in precedenza vanta un lavoro cinematogr…

Musica: quando padre e figlia diventano un team.

| Mara Cozzoli |
Tempo fa intervistai Greta Lamay, giovane cantautrice emergente. https://www.milanopiusociale.it/2020/02/13/tra-sogni-musica-e-adolescenza-intervista-a-greta-lamay-giovane-cantautrice-dalla-voglia-di-sfondare/ Da quel giorno sono passati mesi , e …

René Magritte.

| Mara Cozzoli |
Nato a Lessines il 21 novembre 1898, Magritte è considerato tra i più grandi esponenti del surrealismo belga. Affinché la sua arte fosse riconosciuta al di fuori della cerchia dei surrealisti passò oltre ¼ di secolo. Entrando nello specifico delle…

Intervista di Alessio Musella a Sylwester Targosz-Szalonek, musicista e tenore.

| Mara Cozzoli |
Proseguiamo il nostro viaggio nel mondo della lirica attraverso l’intervista  di Alessio Musella a Sylwester Targosz-Szalonek , musicista, tenore e direttore d’orchestra. Sei un artista versatile di cui preferisci la forma d’arte. Penso di essere…

MIGUEL ANGEL MARTIN “Quando il Fumetto fa riflettere”. Di Alessio Musella

| Mara Cozzoli |
Ci è giunta in redazione l’intervista di Musella Alessio a Miguel Angel Martin, fumettista spagnolo. La proponiamo ai lettori di Milano più Sociale. Miguel Ángel Martín (León, 1960)  “Fumettista” spagnolo. Nel 1995 pubblicò “Psychopathia sex…

L’arte nel Rinascimento. Leonardo Da Vinci

| Mara Cozzoli |
Pittore, architetto e scienziato, allievo di Verrucchio, nacque ad Anchiano il 15 aprile 1452. Ci troviamo difronte al genio che rivoluzionò le arti figurative e la storia della scienza. Si stabilì definitivamente a Firenze nel 1469. Nel 1472 si …

Camille Claudel

| Mara Cozzoli |
“Mia sorella Camille aveva una bellezza straordianaria, e anche un’energia, un’immaginazione, una volontà eccezionali. E queste superbe doti non sono servite a nulla: dopo una vita estremamente dolorosa, è arrivata a un completo fallimento. Gli sp…

Impressionismo al femminile, Eva Gonzalès.

| Mara Cozzoli |
Figlia maggiore di Louis- Jean- Emmanuel Gonzalès, insignito della Legion d’Onore nel 1861 e autore di romanzi di successo come “Voyage en pantuofles”. Anche la madre, Marie-Célin Ragour, artista, fu musicista e cantante, mezzo-soprano. Dato l’amb…

LA SIGNORA IN POLTRONA

| Baraldi Massimo |
la signora in poltrona

Impressionismo: Berthe Morisot

| Mara Cozzoli |
“Non credo sia mai esistito un uomo che abbia trattato una donna come suo pari, e questo è tutto ciò che vorrei sia chiaro. Io so di valere tanto quanto loro”. Nacque a Bourges nel 1841, terza figlia del prefetto Tibource Morisot e Marie- Josep…