5 maggio 2023 inaugurazione mostra d’arte “Dualismo di Luce” presso Palazzo Marliani e promossa dagli assessorati ai Servizi Sociali e Cultura della città di...
Ci è giunto in redazione l'articolo di SIlvia Vicchi addetta stampa di Società Dolce circa Cuori in Piazza, manifestazione svoltasi a Busto Arsizio domenica...
Dopo le opere dedicate al capitano Nobile e al Generale Dalla Chiesa, la memoria storica conduce, ora, a Salvo D’Acquisto.
Ci sono uomini che percorrono la...
Quello odierno è un viaggio attraverso la discografia e la sua evoluzione, un percorso nel quale non può mancare l’importanza degli aspetti contenutistici di...
Volgere lo sguardo oltre il visibile, scavare nel proprio intimo e, infine, trovare la giusta dose di armonia che conduce all’equilibrio.Dialogo, oggi, con Vittoria...
“Qualcuno ha raccontato che la sera del 27 giugno 1980 sarei morto, insieme ad altre ottanta persone, nell’incidente areo di Ustica. Avevo nove anni,...
“L’assurdo nasce dal confronto fra il richiamo umano e il silenzio irragionevole del mondo”.Albert Camus
Pubblicato nel 1942 “Il mito di Sisifo“ si delinea come...
Pubblicato sulla rivista internazionale “Toxicology Reports” un nuovo studio dell’Università di Padova. Lo firmano il professor Carlo Foresta in collaborazione con Alberto Ferlin, ordinario...
Le malattie autoimmuni sono le patologie caratterizzate da una reazione scorretta del sistema immunitario che attacca e distrugge i tessuti sani del nostro organismo,...
Chi è un cronista d’inchiesta? Giornalisticamente, come si segue un caso?A raccontarci questo mondo, oggi, Raffaella Fanelli, giornalista e autrice di diversi libri tra...
In occasione del Fuori Salone di Milano - Milano Design Week 2022 e della 7ª edizione di Hotel Regenerationla presentazione del suo innovativo format...
“Qualcuno ha raccontato che la sera del 27 giugno 1980 sarei morto, insieme ad altre ottanta persone, nell’incidente areo di Ustica. Avevo nove anni,...