Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Psiche

Corpo, psiche, anima può essere considerata una trilogia inscindibile appartenente a tutti gli esseri viventi, un intersecarsi di fattori che spesso determinano il nostro livello di salute, consapevoli che ogni individuo è collegato con un infinito di cui conosciamo molto poco. In specifico nella categoria PSICHE sono sviluppati temi legati a tantissimi fattori che determinano uno stato di benessere della nostra psiche analizzando anche gli aspetti legati al secondo cervello. Si spazierà dalle problematiche emotive, sempre più spesso presenti nella società odierna, fino ad analizzare le psicopatologie e dando voce  alle nuove frontiere  in cui la farmacologia e le terapie anche non convenzionali, hanno apportato risultati, studi e proposte innovative ed efficaci

Bullismo, uno studente su quattro è vittima: chi è “diverso” è più esposto.

| Mara Cozzoli |
Il nuovo report di Fondazione Foresta fotografa corpo, emozioni e personalità degli adolescenti italiani. Tra fragilità, solitudine e comportamenti a rischio, emerge un quadro complesso che interpella scuola, famiglie e comunità educanti. Il bu…

Adolescenza: tra emergenza, ricerca e speranza

| Mara Cozzoli |
Milano – Il disagio psicologico tra gli adolescenti è una realtà sempre più evidente e urgente, che chiama a raccolta istituzioni, scuola e comunità. Giovedì 9 ottobre, alla vigilia della Giornata Mondiale della Salute Mentale, la Sala Medicinema…

Equilibri invisibili: la salute mentale come fondamento collettivo.

| Mara Cozzoli |
C’è una linea sottile, invisibile, che regge tutto: la salute mentale. Non sempre la vediamo, a volte non la nominiamo, eppure da essa dipende la solidità del singolo, delle famiglie e, più in generale, dell’intero tessuto umano. Quando la psiche …

Uno dei problemi allarmanti del nostro tempo, la solitudine.

| I Bellottiani |
La solitudine è uno stato emotivo in cui la persona percepisce un senso di vuoto, di isolamento e mancanza di relazioni con altre persone; essa costituisce la grande emergenza grande emergenza del nostro tempo. Si rivela come una condizione che co…

Il potere silenzioso dei colori: emozioni che parlano senza parole.

| Mara Cozzoli |
Il colore è una presenza costante nella nostra vita. Ci circonda, ci veste, ci accoglie negli spazi che abitiamo, ma raramente ci fermiamo a riflettere sul suo potere. Eppure, le sfumature parlano una lingua silenziosa e universale, capace di entr…

“Quella che non sei”: tra ricerca dell’identità e il peso invisibile dell’anoressia.

| Mara Cozzoli |
“Quella che non sei” di Luciano Ligabue, quinto singolo estratto dall’album Buon compleanno Elvis del 1995, si apre come uno sguardo intenso e vulnerabile su chi fatica a riconoscersi. Il brano penetra nell’intimità di chi vive sospeso tra aneliti…

Quando la gelosia ossessiva si trasforma in patologica

| I Bellottiani |
Oggi giorno si sente sempre più di frequente parlare di gelosia patologica, che sta portando ad un aumento di moralità perché non in grado di essere gestita. La gelosia se eccessiva è irrazionale interferisce con le relazioni sane rovinando rappor…

Tra mente, musica e silenzio: Gaspare Palmieri racconta “Presenze”

| Mara Cozzoli | ,
In “Presenze. Natura, canzoni, meditazioni”, Gaspare Palmieri – Psichiatra, psicoterapeuta, Istruttore di mindfulness, dottore di ricerca in Psicobiologia dell’uomo – propone un itinerario che fonde pratica contemplativa, riflessione filosofica e …

La madre che uccide: Sindrome di Medea, il lato oscuro della maternità.

| Mara Cozzoli |
In Italia, i casi di figlicidio continuano a scuotere la coscienza collettiva, lasciando dietro di sé interrogativi irrisolti. In particolare, quando è la madre a uccidere, lo sconcerto può accompagnarsi al giudizio ed alla condanna e allora si po…

Quando l’identità si spezza: Medea e la rabbia senza voce.

| Mara Cozzoli |
Dietro un agito estremo, una frattura emotiva che parla anche al nostro tempo. Non è solo mito: è interiorità spezzata, è bisogno rimasto muto, è solitudine che chiama l’altruità. Medea non è soltanto un personaggio della tragedia antica. È una…