Libri
Continua la rassegna dei diversi libri anche da voi segnalati al fine di promuovere scrittori e poeti non solo contemporanei.

Eduardo Galeano. Le labbra del tempo.
| Mara Cozzoli | Libri
“Siamo fatti di tempo./ Siamo i suoi piedi e le sue labbra./ I piedi del tempo camminano nei nostri piedi./Prima o poi, si sa, i venti del tempo cancellano le tracce./ Traversata del nulla, passi di nessuno?/ Le labbra del tempo raccontano il viag…

Intervista a Francesco Muzzopappa, scrittore e autore di “L’inferno spiegato male”.
| Mara Cozzoli | Libri
Superati Cerbero, Caronte, due amanti sfortunati, Minosse, un tristissimo Conte che tutto sgranocchia e altre povere anime (che qui non sto a raccontare), termino il mio viaggio attraverso la Selva Oscura. Ad attendermi, all’uscita, non Luci…

Harper Lee, Il buio oltre la siepe.
| Mara Cozzoli | Libri
“… Volevo che tu vedessi cos’è il vero coraggio, invece di farti l’idea che il coraggio è un uomo con il fucile in mano. È quando sai che sei battuto prima di cominciare ma cominci lo stesso e vai fino in fondo qualunque cosa accada. Si vince di …

Putin, l’ultimo Zar. Incontro con Lilin Nicolai
Luci e ombre, amato e odiato, figura tra le più controverse della storia contemporanea. Ad analizzare non solo l’ascesa al potere, ma anche l’animo di Vladimir Putin è lo scrittore Nicolai Lilin. Autore di “Educazione Siberiana”, “Caduta libera”, …

Varlam Tichonovič Šalamov, I Racconti di Kolima.
“Il poeta stava morendo. Le mani gonfie con le dita bianche, esangui e le unghie sporche erano posate sul petto, senza guanti. Prima se le metteva sul petto nudo, ma ormai neanche lì c’era più calore. Gli avevano rubato i guanti in pieno giorno: r…

Jack London, Il popolo dell’abisso.
| Mara Cozzoli | Libri
“Di tutti i miei libri, quello che amo di più è IL POPOLO DELL’ABISSO. Nessun altro mio libro contiene tanto del mio cuore e delle mie lacrime giovanili quanto quello dello studio della degradazione dei poveri”.
Londra, East End estate 1902.
…

Ernest Hemingway, Addio alle armi.
| Mara Cozzoli | Libri
“C’era qualcuno che diceva sempre, perché questo tale è così preoccupato e ossessionato dalla guerra. Siccome di guerre ne ho fatte troppe, sono certo di avere dei pregiudizi, e spero di avere molti pregiudizi. Ma è persuasione ponderata dello scr…

Edmondo De Amicis, Cuore.
| Mara Cozzoli | Libri
I tuoi libri sono le tue armi, la tua classe è la tua squadra, il campo di battaglia è la terra intera, e la vittoria è la civiltà umana. Non essere un soldato codardo, Enrico mio
Giornalista e inviato all’estero, Edmondo De Amicis naque a Olne…

La Storia, Elsa Morante.
| Mara Cozzoli | Libri
Romanzo a sfondo storico datato 1974 dal quale è stata tratta una versione cinematografica diretta da Luigi Comencini. “La storia” è il testo più noto e discusso della scrittrice. Le accuse mosse dopo la pubblicazione riguardano non solo una presu…

Émile Zola, Germinale.
| Mara Cozzoli | Libri
“Nella pianura nuda, dentro una notte senza stelle, scura e densa come inchiostro, un uomo percorreva da solo la strada maestra tra Marchiennes e Montsou, dieci chilometri di selciato che tagliano in linea retta attraverso i campi di barbabietole….