GNOCCHETTI DI ZUCCA
Morbidi con sapori tipici della mia infanzia gli gnocchi sono ancora oggi un piacere per le mie papille gustative nel ricordo della nonna che con tanta semplice maestria me ne ha donato la ricetta e l’insegnamento.
Alla ricetta tradizionale degli gnocchi di patate nel tempo ho provato alcune variazioni utilizzando prodotti di stagione. E’ il caso degli gnocchi di zucca e patate che possono essere accompagnati da diversi condimenti. Qui vi propongo una versione sostanziosa e dal gusto intenso: gli gnocchi di zucca e patate con condimento al taleggio.
Un consiglio per l’impasto. Poiché la polpa della zucca varia sempre, potreste avere delle difficoltà nel creare un impasto facilmente lavorabile. Dopo aver unito la purea di zucca e patate, aggiungi i 160g di farina; l’impasto deve risultare omogeneo e non deve appiccicare. Se così non è, aggiungete altri 20g di farina. Se l’impasto però, risulta essere ancora appiccicoso, infarinate la superficie di lavoro, non ostinatevi ad aggiungere ancora dell’altra farina.
Ingredienti per 4 persone per la preparazione degli gnocchi
- 400 g di Zucca
- 400 g di Patate
- 200 g di farina (dipende dall’acquosità della zucca)
- 2 cucchiai di Parmigiano
- 1 uovo
- Sale
Per la preparazione del condimento
- 250 ml di latte
- 200 g di taleggio
- 30 g di burro
- Sale e noce moscata
Preparazione
Fai lessare le patate. Taglia la zucca a fette, va bene anche a pezzi irregolari, e infornate per 30 minuti in forno a 180° ponendo le fette in una teglia con una carta da forno.
Attendi che si intiepidisca e poi passala nel passaverdura.
Sbuccia le patate bollite e schiacciale nello schiacciapatate, va bene anche il passaverdura utilizzato per la zucca.
Unisci le puree con parmigiano, uovo, e farina e create un composto seguendo il consiglio che ti abbiamo dato. Lascia riposare per qualche minuto.
Con l’impasto forma dei lunghi bastoncini e tagliali a piccoli tocchetti..A questo punto puoi formare degli gnocchi dando una forma arrotondata con le mani o utilizzando degli strumenti per creare gli gnocchi che potresti avere in casa.
Fai bollire una pentola d’acqua e inserisci in acqua bollente gli gnocchi uno ad uno. Quando risalgono in superficie sono pronti e scolali con una schiumarola.