Corpo
Corpo, psiche, anima può essere considerata una trilogia inscindibile appartenente a tutti gli esseri viventi, un intersecarsi di fattori che spesso determinano il nostro livello di salute, consapevoli che ogni individuo è collegato con un infinito di cui conosciamo molto poco.
In specifico abbiamo pensato, nella categoria CORPO, di sviluppare tematiche relative alla salute e alle malattie e patologie del corpo che come ci insegnano, non sembrano essere mai slegate dal fattore psichico e spirituale.

DCA. Disturbi della condotta alimentare in fase adolescenziale. Intervista a Georgia Broggi Napolitano, psicologa, psicoterapeuta, direttrice comunità terapeutica e servizi terapeutici per adolescenti Fondazione Rosa Dei Venti.
Esplosione nel modo più tangibile possibile di un profondo disagio, i DCA o disturbi della condotta alimentare insorgono, prevalentemente, in fase adolescenziale e costituiscono patologie di natura psichica contraddistinte da un’alterazione delle …

1 dicembre, Giornata mondiale della lotta all’AIDS. 40 anni di HIV.
| Mara Cozzoli | Corpo
“L’HIV non rappresenta più la sentenza inappellabile di quarant’anni fa. Eppure, come psicologhe e psicologi, non possiamo non contribuire ad una riflessione ampia su come favorire l’integrazione dell’esperienza psicologica del contagio nelle vite…

Un inferno chiamato endometriosi. Intervista a Tiziana Stocco.
L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla anche dopo la menopausa. In Itali…

Disabilità, fragilità e medicina: innovazioni mediche e di cura della persona.
| I Bellottiani | Corpo
“Sanità della prossimità” e medicina digitale.
Quando si pensa alle cure mediche viene spontaneo far riferimento a tutti quei contesti che offrono questi servizi: ambulatori, studi medici, presidi ospedalieri.
Da questo punto di vista, le pe…

LE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA DISABILITA’.
| I Bellottiani | Corpo
Il rapporto tra tecnologie e disabilità è stato protagonista di importanti cambiamenti e novità, anche grazie alla rivoluzione digitale.
Il tema della tecnologia è sempre stato imperante e pensiero costante nella vita dell’uomo.
I primi segni di u…

Inclusione e percorsi terapeutici. Intervista a Antonia Noja, direttrice Fondazione Tog.
| Mara Cozzoli | Corpo
Ad oggi, nel mondo occidentale tre bambini su mille soffrono di paralisi cerebrali infantili, cinque accusano patologie genetiche con grave ritardo mentale. Per la seconda volta torno a dialogare con Antonia Noja, direttrice di “Fondazione Togeth…

Autismo e Sindromi con Spettro Autistico.
A questo gruppo appartengono tutte quelle forme in cui il nucleo patogenetico, agente nei primi tre anni di vita, è costituito da una grave problematica nella relazionale sociale sostenuta da diverse cause ipotizzate: fattori organici, mutazioni g…

Terapia Elettroconvulsionante. Intervista a Alberto Brugnettini, Vicepresidente CCDU.
| Mara Cozzoli | Corpo
Nel 2021 siamo indotti a credere che la Terapia Elettroconvulsionante, meglio nota come elettroshock, non sia più attuata. I fatti raccontano il contrario.
Per meglio comprendere questa pratica a mio avviso disumana, ma fonte di controversie e a…

Se cammino vivo. Intervista a Spinelli Andrea.
Andrea Spinelli soprannominato “Il caminante”, classe 1973. Nel 2013 gli viene diagnosticato un adenocarcinoma in stato avanzato non operabile e qualche mese di vita. Siamo nel 2020 e Andrea è qua, con noi, pronto a narrarci la sua storia, una sto…

Yoga: la pratica della contentezza
| Crippa Monica | Corpo
Lo yoga richiede, prima di tutto, uno sforzo mentale. Ci chiede di tornare a casa e lo fa rieducando la mente a riprendere il proprio posto di silenzioso osservatore interiore.