Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Facility dogs nei centri antiviolenza. Intervista a Patricia Dubois Zanini, operatrice Dog4Life onlus.

Facility dogs, espressione che indica il sostegno di cani d’assistenza alle vittime vulnerabili. Per meglio comprenderne  funzione, svolgimento ed effetti benefici,  dialogo oggi con Patricia Dubois Zanini, operatrice Dog4Life onlus Gros…

Dalle strade agli appartamenti: Il Covid non ferma lo sfruttamento sessuale.

| Mara Cozzoli |
La fotografia di Fondazione Somaschi, onlus in prima linea nei servizi anti tratta finanziati dal Dipartimento per le Pari Opportunità e dal Comune di Milano   In occasione della “Giornata Internazionale contro la tratta degli esseri umani” av…

Donne e depressione.

| Mara Cozzoli |
Malattia che colpisce la mente, la depressione, incide profondamente sulla vita di coloro che ne soffrono, con effetti debilitanti sulla sfera cognitiva e pesanti impatti  sul piano relazionale, economico e lavorativo. Stime raccontano che il…

Vivere d’ arte. Intervista a Stefano Pierotti, scultore.

| Mara Cozzoli |
Ancora una volta ci addentriamo in quel magico mondo chiamato Arte. Ad accompagnarmi in questo viaggio, Stefano Pierotti, classe 1964, scultore, le cui opere sono state esposte in note Gallerie d’arte tra le quali : Galleria Vittorio Poleschi, Mar…

Sport e disabilità in Piazza Università a Catania domenica 25 luglio con Giusy Versace.

Nel cuore della città etnea, la quinta e ultima tappa del tour di promozione sportiva e tecnologica promosso dalla campionessa paralimpica, nell’ambito dell’iniziativa ‘Obiettivo Tricolore’. Domenica 25 luglio il tour della campionessa paralimp…

Tutti all’inferno, l’alchimia nella Divina Commedia. Intervista a Giorgia Sitta.

| Mara Cozzoli | ,
“ Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la diritta via era smarrita”. È questo il noto  verso con cui si apre la Divina Commedia. Costituisce non solo l’incipit al primo Canto dell’Inferno, ma dell’opera pre…

Raccontando il disagio. Intervista a Alda Acanfora, presidente Associazione Avulss Busto Arsizio.

Dialogo oggi con Alda Acanfora, Presidente Associazione Avulss (Associazione per il volontariato nelle Unità Locali Socio Sanitarie) di Busto Arsizio. Classe 1968, sposata e madre di due figli, diplomata al liceo classico e laureata in Scienze Pol…

Helmut Newton e la figura femminile.

| Mara Cozzoli |
Fotografo tedesco naturalizzato australiano, Helmut Newton, pseudonimo di Helmut Neustdàdter nacque a Berlino il 31 ottobre 1920. Noto al mondo per lo studio sui nudi femminili, voce di desideri inconfessabili, narratore di piaceri negati, modellò…

Arte e Alchimia. Intervista a Vito Centonze, artista citazionista.

| Mara Cozzoli |
“Trasformo il piombo della realtà nell’oro della poesia”. Vito Centonze, classe 1974, artista citazionista, professore di storia dell’arte e lingua francese a Dortmund. Nel 1999 si laurea presso l’Accademia delle Belle Arti di Bari. Le sue oper…

I feel the funk coming over me (Radio Edit). Intervista a Roby Margherita, cantautore.

| Mara Cozzoli |
Giovane cantautore emergente, Roby Margherita dopo venti anni di dura gavetta includenti studi di canto, piano/tastiere, prove e live performance in forma tanto individuale quanto in coverband,, decide di ampliare le sue competenze professionali, …