L'editoriale
Medicine a confronto
UN SORRISO IN PEDIATRIA
reparto di pediatria nell'Ospedale di Busto dove si studia si gioca e si vive
L’ERESIA IN MEDICINA
Il dottor Ignazio Filippo Semmelweis e “l’eresia” in Medicina: riflessioni e considerazioni del dott. Tommaso De Chirico
Cibo, rispetto e salute
More
L'arte per narrarsi
LE MIE FRAGILITA’
Una rivelazione di sentimenti e dubbi in un difficile connubio che ci accompagna durante la nostra esistenza ed amplificato quando a provarli è una persona con alcune fragilità
2017: NUOVI E VECCHI PROBLEMI
Cambiano gli anni ma i problemi aumentano o rimangono insoluti come scrive il nostro giovane autore Alberto Aliprandi. Effettua un'analisi di due problemi grandi uno a Venezia ed uno a Verona.
NON VOLEVO MORIRE VERGINE
Sofferenza e speranza/Somma e sottrazione/ Un corpo perso e recuperato/Sono macerie erestauro/Archeologia di sensazioni: "Non volevo morire vergine" un libro di Barbara Garlaschelli.
PRONTO…. ZIO…
un legame di fratellanza che unisce anche zio e nipote in un rapporto di amore e complicità. Il tutto scompare dopo una grave malattia lasciando il ricordo e la non comprensione di un avvicinamento.
Paralimpiadi Rio 2016
Paralimpiadi Rio 2016. 15a edizione dei Giochi dedicati ad atleti con disabilità. Si sono svolti a Rio de Janeiro (Brasile) dal 7 al 18 settembre 2016
Civiltà, storia e cultura
Donne che corrono con i lupi
Clarissa Pinkola Estés psicoanalista junghiana di origini statunitensi, specializzatasi in disturbi post traumatici, tramite il saggio Donne che corrono coi lupi affronta il tema Vita/Morte/Vita dell’istintualità insita in ogni donna.
Donne che amano troppo
DONNE CHE AMANO TROPPO di ROBIN NORWOOD è un libro come si direbbe oggi, datato, vecchio ma non sono così gli scritti che troviamo al suo interno. parole ancora attuali oggi nonostante il cammino che avremmo dovuto fare... rimane un caposaldo sulla dipendenza affettiva.
I nostri amici pelosi e non
Il mesiproposte cittadino
Metamorfosi di Picasso
Pablo Picasso è tornato a Milano a Palazzo Reale dal 18 ottobre 2018 con un'esposizione di opere legate al mito, all’antichità e si propone di esplorare da questa particolare prospettiva il suo intenso e complesso processo creativo.
Cosa succede in città
Essere Consigliere Comunale oggi? Intervista ad Alessandro Albani
Alessandro Albani è un giovane ed attivo Consigliere Comunale, eletto a Busto Arsizio nelle scorse amministrative, con cui abbiamo avuto il piacere, intervistandolo, di scambiare idee ed opinioni. Si è raccontato alla nostra redazione creando un piacevole clima empatico che ci ha dato la possibilità anche di conoscere alcune sue caratteristiche personali.