Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

StrisciaL’Antimafia. Ironia e serietà per fronteggiare il degrado.
Torno a parlare di StrisciaL’Antimafia, innovativa forma d’informazione e intrattenimento, canale Tik Tok sorto lo scorso primo giugno e ideato da Luigi Bonaventura, collaboratore di giustizia ed ex affiliato alla ‘ndrangheta crotonese, alla cui c…

Jeanne Hébuterne. Tra pittura, amore e morte.
| Mara Cozzoli | Arte
”In questa vita non è difficile morire / vivere è di gran lunga più difficile”. Vladimir Majakovskij
Se storia e psicologia pongono l’accento sulla veridicità dell’assioma genialità / fragilità, il medesimo discorso, non sempre, può riguardare …

Tra psiche e letteratura.
“Ero matta in mezzo ai matti. I matti erano matti nel profondo, alcuni molto intelligenti. Sono nate lì le mie più belle amicizie. I matti son simpatici, non così i dementi, che sono tutti fuori, nel mondo. I dementi li ho incontrati dopo, qua…

“Emozione violenta”. Andrea Trisciuzzi
| Mara Cozzoli | Arte
In “Emozione violenta”, lo scultore Andrea Trisciuzzi, materializza in forma sferica le diadiche relazioni vita/morte, bene/male insite nell’esperienza che l’individuo ha di sé e del mondo.
La componente negativa, tramutatasi in freddi acul…

Limbica. Intervista a Olivia Bracci, gallerista.
| Mara Cozzoli | Arte
Inauguratasi il 28 maggio preso BM Art Gallery di Orvieto e conclusasi lo scorso 5 giugno, “Limbica”, vernissage di Andrea Grieco, ha visto nell’ambito della sua organizzazione il confluire di svariate figure con diverse competenze (tra i quali M…

“Striscia L’Antimafia” e non solo. Intervista a Nemo Bonaventura e Simone Ferrante.
Innovativo canale d’informazione legato a svariate tematiche quali criminalità organizzata, sociale e attualità, “Striscia L’Antimafia” nasce il primo giugno di quest’anno. Parlando di digitale, orientarsi su una piattaforma come Tik Tok è stata d…

Uno sguardo sul mondo. Intervista a Ugo Panella, fotogiornalista.
Quando le parole risultano incomprensibili, allora, subentrano le immagini, pronte a demolire muri, scatti immobili ma immensamente forti, in grado di mostrare lo scorrere veloce del tempo, sempre in prima linea, al fine di donare reput…

Veronica Cece. Quando l’Urban si tinge di rosa.
| Mara Cozzoli | Archivio
Veronica Cece cresce con la musica melodica, pop, urban e, infine, il rap. L’insieme di tali generi, appartenenti tutti allo stesso ceppo, nel corso del tempo, le hanno permesso di imprimere sulla propria pelle un suo stile musicale. Uscito da poc…

“Estate di fuoco”. Erika Berra
| Mara Cozzoli | Arte
Tra scomposizione di linee, forme, colori e un atto creativo che non si riduce a un singolo evento, bensì a un processo che vede la connessione di differenti elementi come intuizione, ragione, riflessione ed emozione, avviene la genesi di “E…

Leonardo Guarnotta. C’era una volta il pool antimafia, i miei anni nel bunker.
| Mara Cozzoli | Libri
Membro storico del pool antimafia guidato da Antonino Caponnetto e affiancato da Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Giuseppe Di Lello, Leonardo Guarnotta nasce a Palermo nel 1940.
“C’era una volta il pool antimafia” si apre con una domanda…