Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Storia di Émile. Intervista a Valeria Carmado
| Mara Cozzoli | Corpo
Ci sono storie che non si vorrebbero mai raccontare perché pongono innanzi a diversi elementi quali l’infanzia, l’incontro che quest’ultima ha precocemente con la morte e, l’inevitabile, dolore di due genitori per la perdita di un figlio e, quindi…

Andrea Trisciuzzi. Donna con ali
| Mara Cozzoli | Arte
In “Donna con ali“ lo scultore Andrea Trisciuzzi pone il corpo al centro di differenti valenze: esso, difatti, nell’arte come nella vita diviene, spesso, strumento di ribellione rispetto a una società che troppo chiede, a dinamiche famil…

Il vino dipinto. Intervista a Miky Degni
| Mara Cozzoli | Arte
Intingendo il pennello nel vino, Miky Degni risulta essere un artista estremamente fuori del comune. Recentemente è stato pubblicato il suo ultimo libro “Il vino dipinto” (Ronca Editore), nel quale emerge una forte e innovativa capacità comunicati…

Tra fotografia e psicologia. intervista a Alessia Spina, fotografa.
| Mara Cozzoli | Arte
Con la complicità di Alessia Spina, fotografa, ho scelto di rompere i tecnicismi propri di un’ intervista. Una decisione presa di comune accordo da entrambe in virtù dei diversi i contenuti che abbiamo voluto trasmettere. Due percorsi simili che…

Intervista a Claudio Marcozzi, fotogiornalista.
| Mara Cozzoli | Arte
Claudio Marcozzicomincia ad occuparsi di ricerca fotografica all’inizio degli anni ottanta, dopo esperienze di pittura e satira politica. Dal 1985 si dedica anche al reportage e, nel 1987, in seguito ad una selezione nazionale, viene inviato a doc…

Magda Chiarelli, Desert Wind.
| Mara Cozzoli | Arte
In “Desert Wind” Magda Chiarelli ritrae le caratteristiche di un volto mostrandone, in tal modo, l’anima. L’espressione è appena percepibile ma da essa si può dedurre, allo stesso tempo, una condizione di smarrimento e raccoglimento in se stessi. …

19 luglio 1992:“Il caso mi portò in Via D’Amelio“. Intervista a Giovanni Taormina, giornalista.
Tremante e carica di emozioni è la voce di Giovanni Taormina mentre mi racconta quel tragico 19 luglio 1992, del caso che lo condusse nei pressi di Via D’Amelio nel momento in cui un’esplosione spezzò la vita di Paolo Borsellino e dei suoi agen…

MILANO, UN MILIONE PER CREARE IL REPARTO DI PEDIATRIA PIÙ ACCOGLIENTE DEL MONDO. AL VIA IL BANDO.
Fondazione De Marchi chiama a raccolta i migliori studi di architettura e design per realizzare a Milano «il reparto di pediatria più bello e accogliente del mondo». Al via il bando da un milione di euro.
Realizzare a Milano «il reparto di …

Nascita. Erika Berra
| Mara Cozzoli | Arte
In “Nascita“ Erika Berra ritrae una fase esistenziale dalla quale sopraggiungeranno cambiamenti e nuove responsabilità. Ritta su se stessa, la figura femminile racconta la cognizione di causa legata a una decisione. L’artista astrattista pone in e…

Arte, emozioni e colore. Intervista a Will Paucar, artista astrattista.
| Mara Cozzoli | Arte
Vi sono storie che amo raccontare. Vite che optano per drastici tagliamenti i quali si traducono in scelte vincenti. Dialogo, oggi, con Will Paucar, ex white-collar ora pittore, astrattista nello specifico.
Si racconti ai nostri lettori: so…