Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Correlazione tra PFAS e colesterolo, il rischio di infarto aumenta nelle zone inquinate.Intervista a Carlo Foresta
| Mara Cozzoli | Corpo
Pubblicato sulla rivista internazionale “Toxicology Reports” un nuovo studio dell’Università di Padova secondo il quale “PFOA e PFOS interferiscono con il processo di assorbimento cellulare del colesterolo dal sangue. Lo firmano il professor Carlo…

Disturbo psichiatrico in età adulta. Intervista a Gaspare Palmieri, psichiatra e psicoterapeuta.
| Mara Cozzoli | Psiche
Ne soffre circa il 20% della popolazione adulta, ma quali sono gli elementi che caratterizzano il disturbo psichiatrico e quali possono essere i fattori scatenanti? Dialogo, oggi, con Gaspare Palmieri, psichiatra e psicoterapeuta.
Proviamo a d…

In Lombardia +6% reati su minori nel 2022, regione record con 1.247 vittime. Aumentano le violenze sessuali e aggravate: 338 casi.
I dati forniti dal Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale presentati per la campagna indifesa di Terre des Hommes
Ennesimo record di reati a danno di minori in Italia nel 2022: sono stati 6.857, con un drast…

L’arte di Mario Vespasiani nel ricordo di coloro che hanno dato la vita.
| Mara Cozzoli | Arte
Dopo le opere dedicate al capitano Nobile e al Generale Dalla Chiesa, la memoria storica conduce, ora, a Salvo D’Acquisto.
Ci sono uomini che percorrono la loro epoca con un tempo proprio e senza adattarsi alle mode del presente, uomini e …

CORRELAZIONE TRA PFAS E COLESTEROLO, IL RISCHIO DI INFARTO AUMENTA NELLE ZONE INQUINATE.
| Mara Cozzoli | Corpo
Pubblicato sulla rivista internazionale “Toxicology Reports” un nuovo studio dell’Università di Padova. Lo firmano il professor Carlo Foresta in collaborazione con Alberto Ferlin, ordinario di endocrinologia e Nicola Ferri,, ordinario di farmacolo…

Musica e non solo… Intervista a Alberto Fortis, cantautore.
| Mara Cozzoli | Arte
Quello odierno è un viaggio attraverso la discografia e la sua evoluzione, un percorso nel quale non può mancare l’importanza degli aspetti contenutistici di un testo, attraversando risvolti personali e professionali. Dialogo, oggi, con Alberto Fo…

Horizons . Intervista a Vittoria Palazzolo.
| Mara Cozzoli | Arte
Volgere lo sguardo oltre il visibile, scavare nel proprio intimo e, infine, trovare la giusta dose di armonia che conduce all’equilibrio. Dialogo, oggi, con Vittoria Palazzolo, artista la cui ultima personale, “Horizons”, mostra al fruitore&…

“Guarda, cos’è? “. Michele Cucuzza e Daniele Osnato.
| Mara Cozzoli | Libri
“Qualcuno ha raccontato che la sera del 27 giugno 1980 sarei morto, insieme ad altre ottanta persone, nell’incidente areo di Ustica. Avevo nove anni, ma io ho visto come mi hanno ucciso e lo posso raccontare. Pensavo fossero stati i draghi, allora…

Bussare alle porte, andare a cercare notizie. Intervista a Raffaella Fanelli, giornalista.
Chi è un cronista d’inchiesta? Giornalisticamente, come si segue un caso?
A raccontarci questo mondo, oggi, Raffaella Fanelli, giornalista e autrice di diversi libri tra i quali “La Strage Continua“, “La verità del Freddo“ e “Chi ha ucciso Simone…

Albert Camus, Il mito di Sisifo.
| Mara Cozzoli | Libri
“L’assurdo nasce dal confronto fra il richiamo umano e il silenzio irragionevole del mondo”. Albert Camus
Pubblicato nel 1942 “Il mito di Sisifo“ si delinea come un’opera, al contempo, di confessione e riflessione filosofico-letteraria posta, d…