Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Nella peggiore delle ipotesi. Come il clima cambierà il mondo se non faremo nulla per evitarlo. Intervista a Andrea Giuliacci.

Negli ultimi decenni il clima sull’intero pianeta è rapidamente cambiato: cosa accadrà se non metteremo in atto azioni di contrasto al cambiamento climatico? Dialogo, oggi, con Andrea Giuliacci meterologo, cliamatologo, docente di Fisica dell’atmo…

“Non mi resta che piangere“.  Miky Degni

| Mara Cozzoli |
Creata nel 2016 da Miky Degni, “Non mi resta che piangere” è un ‘opera che racchiude in sé una duplice valenza. L’arte, dunque, come strumento narrativo. In primo luogo la ragazza immortalata è realmente esistita e, tutt’ora,  vive. Per ragio…

Ribellati. Di Anna Celani

| Mara Cozzoli |
Uno sfondo nero e un freddo ruggito di leone sono immortalati nello scatto di Anna Celani. La rabbia di un urlo che squarcia l’inquietante silenzio ne spezza l’apparente quiete per tramutarsi, infine, in dramma: il dramma della ribellione rispetto…

Egon Schiele. l’Io dell’artista

| Mara Cozzoli |
Nel lessico comune, determinate espressioni, svolgono la funzione di evidenziare i tratti caratteristici di un’epoca, basti pensare a “décadence” e  “fin de siècle” che, in modo sintetico, esprimono desideri, aspettative e aspirazioni di una …

L’INDAGINE DI FONDAZIONE FORESTA: I FIGLI DI GIOVANI GENITORI-AMICI A RISCHIO SOLITUDINE, AUMENTANO I SEGNALI DI DISAGIO.

| Mara Cozzoli |
Fondazione Foresta Onlus analizza i dati raccolti negli istituti superiori del Padovano su oltre quattromila studenti, l’osservatorio opera da vent’anni. L’occasione è la presentazione del progetto “Prevenzione della sessualità e della fertilità n…

Dal femminicidio di Giulia agli stupri di gruppo. I nostri figli mostri.

Episodi di estrema e crudele violenza commessi dai nostri giovani sono sotto gli occhi di tutti. Dagli stupri di gruppo al femminicidio di Giulia. Perché i nostri figli si stanno trasformando in mostri? Quanto emerge è la caduta del Paese in uno s…

Dopo l’Ucraina contrapposizioni anche sulla guerra a Gaza.

Nei grandi e complessi casi di cronaca (vedi il conflitto Israele – Palestina), il Paese tende alla contrapposizione come se, per forza, quasi fossimo allo stadio, dovessimo tifare per l’una o l’atra parte. Perché questo accade? Alle origin,i …

Amandola raccontata da Adolfo Marinangeli, primo cittadino.

Città in provincia di Fermo e situato nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Amandola subisce un duro colpo nel 2016 a causa del sisma che la colpisce, da quel momento, seppur con ritardi, prende via un’opera di ricostruzione che persiste ancor …

Assistente Materna. Intervista a Andrea Benlodi, Direttore Struttura Complessa di Psicologia Clinica e Territoriale ASST Mantova.

| Mara Cozzoli |
Dopo aver affrontato la figura dell’ “Assistente Materna“ insieme alla dottoressa Sonia Ferrarini, dialogo, oggi, con Andrea Benlodi, psicologo, psicoterapeuta, psicoanalitico esperto di perinatalità e Direttore della Struttura Complessa di Psicol…

Assistente Materna. Intervista a Sonia Ferrarini, ostetrica.

| Mara Cozzoli |
Con il 2024 entrerà, forse, in vigore, una nuova figura “professionale” denominata “Assistente materna“. Una figura che, in base alle poche direttive e informazioni trasmesse dall’attuale Governo, risulta essere estremamente discutibile in quanto …