Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Vittorio Bonapace, un artista dalle mille sfaccettature.
| Mara Cozzoli | Arte
Pluripremiato artista digitale, scenografo e direttore artistico con sede a Londra, Vittorio Bonapace combina 3D e pittura in digitale raccontando, in tal modo, storie attraverso l’arte. Autore, inoltre, del trittico “La Divina Commedia” presentat…

Genitori più anziani, nessun fratello e sempre più evidenti segni di disagio: un giovane su tre chiede supporto psicologico.
| Mara Cozzoli | Psiche
Indagine di Fondazione Foresta Onlus negli istituti superiori su oltre quattromila studenti, è il progetto “Prevenzione andrologica permanente nelle scuole”. I risultati sono allarmanti: “Aumenta l’uso di ansiolitici, chi ha i genitori separati te…

Blu Puzzle. Magda Chiarelli
| Mara Cozzoli | Arte
Un semplice occhio, appena percepibile allo sguardo del disattento fruitore e posto al centro di un precedente sconvolgimento, diviene emblema di un intelletto che scruta tessere di un puzzle, le quali assurgono a metafore di sconosciuti meccanism…

Andy Wharol: The age of freedom.
Andy Wharol: The age of freedom” mostra curata, ancora una volta, da Matteo Vanzan per MV Arte di Vicenza, narra la rivoluzione del genio di Pittsburgh attraverso un percorso espositivo di oltre 60 opere di Andy Warhol completata, inoltre, d…

I super batteri. Una minaccia da combattere. Intervista a Fabrizio Pregliasco, virologo e Direttore Sanitario IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio.
| Mara Cozzoli | Libri
Dai giorni bui dell’emergenza sanitaria che ci ha colpito, passando alla speranza di una maggiore consapevolezza collettiva, per giungere, infine a “I Super Batteri. Una minaccia da combattere“. Dialogo, oggi, con Fabrizio Pregliasco, virologo, Di…

Al Gemelli di Roma in dono i libri d’arte di Mario Vespasiani.
| Mara Cozzoli | Arte
Nella giornata di mercoledi 31 maggio sono state donate al reparto di Neuropsichiatria infantile del Policlinico Gemelli di Roma le copie del significativo libro di Mario Vespasiani intitolato “Buena Vi(s)ta – immagini ad alto contrasto“, un volum…

Nero Lavanda. Diego Gambini
| Mara Cozzoli | Libri
Scorre veloce la mano del poeta, avvolto dall’inebriante volontà di aprirsi al mondo, giungendo, in tal modo, a veicolare il lettore all’interno del turbinio psichico. Dolore, tormento e conflittualità è quanto emerge dalla nuova raccolta poetica …

Michelangelo Buonarroti e il nudo nell’arte.
| Mara Cozzoli | Arte
“Sacrilegio, scandalo!” tuona l’ignoranza, paragonando la nudità artistica a pornografia. Sotto accusa, nuovamente, il David di Michelangelo. Una scultura, un artista e un eroe biblico in grado, ancor oggi, di sfidare menti turbate e perverse …

Roy Lichtenstein. The Sixities and the history of international Pop Art. Intervista a Matteo Vanzan, curatore.
| Mara Cozzoli | Arte
La Città di Desenzano del Garda (Bs), in occasione del centenario della sua nascita, celebra uno dei più importanti artisti americani della Pop Art internazionale: Roy Lichtenstein. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura e prodotta da MV Eventi…

Quando avevo dodici anni.
Capaci, 23 maggio 1992.
Sfrecciava un uomo lungo la strada del proprio destino, inconsapevole di ciò che da lì a pochi minuti sarebbe accaduto, eppur cosciente che, prima o poi, quel momento sarebbe giunto. Erano le 17. 58 quando un’esplosione…