Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Indignazione, di Sonia Scarpante.

| Mara Cozzoli |
Ci è giunta la reazione di Sonia Scarpante, Presidente Associazione “La cura di sé” nei confronti delle dichiarazioni rese pochi giorni fa da Christine Lagarde, Presidente BCE. La redazione di Milano più sociale la propone ai suoi lettori. Indign…

Impressionismo al femminile, Eva Gonzalès.

| Mara Cozzoli |
Figlia maggiore di Louis- Jean- Emmanuel Gonzalès, insignito della Legion d’Onore nel 1861 e autore di romanzi di successo come “Voyage en pantuofles”. Anche la madre, Marie-Célin Ragour, artista, fu musicista e cantante, mezzo-soprano. Dato l’amb…

Émile Zola, Germinale.

| Mara Cozzoli |
“Nella pianura nuda, dentro una notte senza stelle, scura e densa come inchiostro, un uomo percorreva da solo la strada maestra tra Marchiennes e Montsou, dieci chilometri di selciato che tagliano in linea retta attraverso i campi di barbabietole….

Coronavirus, Palazzo dei Sarti reagisce e dona le mascherine lavabili ai più bisognosi.

È corsa alla ricerca delle mascherine protettive. Il prodotto, tuttavia, risulta nella maggior parte dei casi introvabile, e laddove l’acquisto fosse possibile, ad esempio sul web, il prezzo sembrerebbe risultare assai elevato rispetto al normale….

Jack London, Il vagabondo delle stelle.

| Mara Cozzoli |
“Molte volte, nella mia vita, ho provato la straordinaria sensazione che il mio io si sdoppiasse, che altri esseri vivessero o fossero vissuti in lui, in altre epoche o in altri luoghi. Non stupirti, mio futuro lettore; ma indaga nella tua stessa …

Impressionismo: Berthe Morisot

| Mara Cozzoli |
“Non credo sia mai esistito un uomo che abbia trattato una donna come suo pari, e questo è tutto ciò che vorrei sia chiaro. Io so di valere tanto quanto loro”. Nacque a Bourges nel 1841, terza figlia del prefetto Tibource Morisot e Marie- Josep…

Wislawa Szymborska, la poetessa della semplicità.

| Mara Cozzoli |
“L’ispirazione non è privilegio esclusivo dei poeti o degli artisti. C’è, c’è stato e sempre ci sarà un gruppo di individui visitati dall’ispirazione. Sono tutti quelli che coscientemente si scelgono un lavoro e lo svolgono con passione e fantasia…

Albert Camus, La Peste

| Mara Cozzoli |
“Ascoltando,, infatti, i gridi d’allegria che salivano dalla città, Rieux ricordava, che quell’allegria era sempre minacciata: lui sapeva quello che ignorava la folla, e che si può leggere nei libri, ossia che il bacillo della peste non muore né s…

FlexxNetwork.it si apre al no-profit: servizio gratuito.

| Mara Cozzoli |
“Vogliamo portare opportunità proprio a tutti. Sinergia e condivisione sono le parole che scorrono nell’animo Flexx Company!” Da oggi, associazioni no-profit legate alla cultura ed alla cura della persona, fondazioni, entrano in FlexxNetwork.i…

Lucian Freud, il pittore del corpo a riposo.

| Mara Cozzoli |
“Ritraggo le persone non per come appaiono, né a dispetto di come appaiono, ma come capita che siano”. Nacque a Berlino e in seguito  naturalizzato britannico, fu nipote di Sigmund Freud. Definito dalla critica come “il pittore del corpo a rip…