Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

La libertà di Brusca e la giustizia che non consola

La scarcerazione di Giovanni Brusca, autore confesso dell’attentato di Capaci e di oltre cento omicidi, ha scosso la coscienza civile del Paese. Non si tratta di una reazione emotiva, ma di un dissenso profondo che riguarda la percezione del senso…

Una sosta, una scintilla.

| Mara Cozzoli |
Il potere educativo delle edicole raccontato attraverso uno scatto fotografico In un tempo in cui tutto corre veloce tra schermi e notifiche, può sorprendere vedere qualcuno – magari un bambino – fermarsi davanti a un’edicola. Nello scatto…

“L’interpretazione dei sogni” di Freud: un viaggio dentro l’anima

| Mara Cozzoli |
Immaginate di chiudere gli occhi la notte, sprofondare nel sonno e scivolare in mondi strani, assurdi, a volte inquietanti, altre volte meravigliosi. Cosa vogliono dirci queste visioni? Sono solo immagini senza senso… o c’è qualcosa di più profond…

2 Giugno – Giornata mondiale contro i Disturbi della Condotta Alimentare.

| Mara Cozzoli |
“Ciò che non può essere espresso a parole si imprime sul corpo. Lì, dove il dolore trova forma e si fa visibile.” Nel silenzio ovattato delle abitudini quotidiane, c’è una sofferenza che si insinua senza fare rumore, che si mimetizza dietro…

La vicenda di Martina Carbonaro è una ferita che interpella la coscienza collettiva

Quanto accaduto a Martina Carbonaro ha lasciato un vuoto doloroso e profondo. Ma oltre al lutto, questa vicenda ci costringe a fermarci e a porci domande fondamentali: cosa sta accadendo ai nostri giovani? Cosa si è incrinato nel rapporto tra le …

“Una voce per la Palestina: la mozione del M5S a Seregno per il riconoscimento dello Stato palestinese”.

Nel cuore della Brianza, a Seregno, una proposta locale si fa eco di un dramma globale. In un momento storico in cui la guerra nella Striscia di Gaza continua a mietere vittime e distruzione, il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione per chi…

Sanità pubblica al collasso: se non hai soldi, non ti curi.

| Mara Cozzoli |
Liste d’attesa infinite, personale allo stremo, salute mentale ignorata: il diritto alla cura è sempre più a rischio. Un tempo modello di equità e accessibilità, la sanità pubblica italiana appare oggi come un sistema alla deriva. Sempre più ci…

Luce nera. Il lato oscuro delle donne è la loro verità più potente

Ci hanno addestrate a essere buone, non vere. A essere dolci, non integre. A sorridere, non a sentire. Il mondo ha paura della donna intera, per questo l’ha spaccata a metà, rinchiudendola in un’immagine docile, luminosa, prevedibile. Ma dentro og…

Il sangue implora, ma Netanyahu non ascolta.

C’è un dolore che urla. Un grido straziante che attraversa muri, confini, oceani. È il pianto di una madre che stringe tra le braccia il corpo senza vita del figlio, strappato via da una bomba. È lo sguardo vuoto di un bambino che non sa più cosa …

“Luca Attanasio: l’ambasciatore dimenticato. Una morte che grida ancora giustizia.”

Un servitore dello Stato ucciso in circostanze ancora oscure, un’indagine che non decolla, un silenzio istituzionale assordante. Luca Attanasio, ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, è morto il 22 febbraio 2021 insieme …