Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Mario Vespasiani: l’importanza di essere artista e uomo vero.

| Mara Cozzoli |
L’artista ha donato al reparto di pediatria dell’Ospedale di Fermo il suo volume specifico per neonati. Nella mattinata di giovedì 11 maggio, presso l’Ospedale Murri di Fermo è avvenuta la consegna da parte del celebre artista Mario Vespasiani …

Raccontando Placido Rizzotto. Intervista a Giovanni Taormina, giornalista.

Storia e memoria rispetto al passato sono i principali strumenti per evolverci culturalmente. Il 10 marzo 1948, Placido Rizzotto, sindacalista, venne rapito e  ucciso da Cosa Nostra. A narrarci l’episodio per la rubrica “Mafie: Ieri, oggi e domani…

Ora i concerti si comprano a rate, boom di richieste su TicketSms.

| Mara Cozzoli |
Nell’ultimo anno picco di richieste (+83%) per i biglietti “compra ora e paga dopo”. Li vogliono gli under 25, anche per importi sotto i 30 euro. Il ceo di TicketSms, Andrea Vitali: “L’Italia sta diventando un paese sempre più digitale nei pagamen…

Incontro Mario Vespasiani nel suo micromacro cosmo. A cura di Alessia Spina.

| Mara Cozzoli |
È a Ripatransone, borgo dal fascino incorreggibile, cullato dall’entroterra Piceno. Mi trovo affacciata, estasiata sulla vallata incantata, impigliata tra le curve appuntite dei Calanchi. È un giorno di primavera non proprio convinta, che si sping…

“Buena vi(s)ta – opere ad alto contrasto”. Mario Vespasiani.

| Mara Cozzoli |
Gli ultimi dipinti di Mario Vespasiani (che fanno parte del progetto “Buena vi(s)ta – opere ad alto contrasto”) sono dedicati ai neonati i quali, grazie alle immagini in bianco e nero, possono sviluppare la percezione visiva. Sono destinati, inolt…

Inferno. Andrea Grieco.

| Mara Cozzoli |
È il teschio, emblema della morte, ad assumere il ruolo di maschera che copre parte del viso di una donna, donando, in tal modo, all’opera la conformazione dell’animico dualismo. Dalle labbra, lenta, una goccia di sangue ne vivifica l’intrinseco d…

Salome’s dream. Andrea Grieco.

| Mara Cozzoli |
Un profilo femminile è oggetto di “Salome’s Dream“, artwork di Andrea Grieco. Della donna appare solo il volto il cui capo, inclinato verso l’alto scivola, lentamente, rimanendo intrappolato dentro a un aureo paralume dalla forma cilindrica che le…

Roy Lichtenstein.The Sixties and the history of international Pop art.

| Mara Cozzoli |
La Città di Desenzano del Garda (Bs), in occasione del centenario della sua nascita, celebra uno dei più importanti artisti americani della Pop Art internazionale: Roy Lichtenstein. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura e prodotta da MV Eventi…

 “MEMORIE DELLA RESISTENZA E DELL’ITALIA LIBERA”. FERRUCCIO PARRI  (1890-1981). PARTE PRIMA

Articolo a cura di Carlo Capocasa e Cozzoli Mara con la collaborzione di Maria Teresa Parri. Ferruccio Parri nacque a Pinerolo (Torino) il 19 gennaio 1890 da Fedele e Maria Marsili, quarto di cinque figli. Il padre Fedele, era nato a Mercatello…

Come e dove nasce la Resistenza in Italia? Intervista a Ardemia Oriani, responsabile ANPI sezione Milano.

Siamo figli dei tempi che furono e la storia è custode di un lungo tragitto.  Storia, madre del futuro e voce di memoria. Dialogo, oggi, con Ardemia Oriani, Segreteria ANPI Provinciale di Milano. Camminiamo attraverso la storia, partendo da…