Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Hospice in Lombardia, Federazione Cure Palliative e Uneba:“Fondi insufficienti, rischiamo la chiusura”

| Mara Cozzoli |
“Gli hospice sono in sofferenza per mancanza di fondi, così il sistema sociosanitario rischia di implodere” a lanciare l’allarme sulla difficoltà in cui versano le strutture di accoglienza residenziale per i malati inguaribili in Lombardia è Luca …

“Attraverso le immagini mi resi conto che la fotografia poteva contribuire a formare le coscienze”. Intervista a Tony Gentile, fotogiornalista.

| Mara Cozzoli |
Quello odierno è un viaggio accompagnata da Tony Gentile,  fotogiornalista e autore dell’emblematico scatto che immortala Giovanni Falcone e Paolo Borsellino in un momento di spensieratezza, un viaggio attraverso il decorrere del tempo che ha…

ALLA CASA DELLA PSICOLOGIA DIBATTITO SU “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

Lunedì 22 gennaio alle ore 18 presso la Casa della Psicologia a Milano, partendo dai contenuti del libro di Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si terrà un dibattito sul tema “I …

Il vuoto.

| Mara Cozzoli |
C’è un vuoto che, inevitabilmente, avvolge il tempo e lo spazio, un nulla che tocca l’interiorità dell’individuo, conducendolo alla solitudine, all’incapacità nel relazionarsi che si traduce in mancanza di empatia e, conseguentemente, volontario d…

Pietro Pinnarò. Il sole la illumina, l’uomo guarda il punto interrogativo.

| Mara Cozzoli |
Risalente al 1980 la tela ” Il sole la illumina, l’uomo guarda il punto interrogativo ” di Pietro Pinnarò propone al fruitore un tema di stretta attualità. Il processo artistico diviene, ancora una volta, strumento di denuncia. Una figura femminil…

Cristiano Plicato. Il senso del due

| Mara Cozzoli |
Un indole orientata al dialogo artistico-intellettuale è quella di Cristiano Plicato che con l’ultima personale “Il senso del due” pone l’accento sulla natura nelle diverse concezioni ad essa attribuibili. La vita presa nella sua intima profondità…

“Ho captato che in situazioni fragili c’è molto fermento creativo”. Intervista a Giulia Turri, fotografa

| Mara Cozzoli | ,
Un insieme di scatti per condividere il concetto di fragilità umana e narrare un percorso curativo che, inevitabilmente, cambierà la vita. Un’immagine per esporci e, coraggiosamente, urlare quanto abbiamo dentro. Dialogo, oggi, con Giulia Turri, f…

Andrea Trisciuzzi. Materia primordiale

| Mara Cozzoli |
In “Materia primordiale” Andrea Trisciuzzi fissa su tela il processo creativo-compositivo. Eleganti lacrime dalla forma asimmetrica si elevano nello spazio sovrastante, ricordando, in tal modo, piccoli germogli che, fuoriuscendo dal terreno, assum…

Imprevisti d’amore. Intervista al cast: parte seconda.

| Mara Cozzoli |
Prosegue il mio percorso al fianco di “Compagnia dei Colori” che, lo scorso 18 novembre, presso Teatro Ideal di Varedo, ha portato in scena “Imprevisti D’amore”, commedia teatrale in due atti, il cui fulcro è stato l’amore nelle sue molteplici sfu…

Imprevisti d’amore. Intervista al cast: parte prima.

| Mara Cozzoli |
Con “Imprevisti d’amore” commedia teatrale in due atti, “Compagnia dei colori” ha portato in scena, lo scorso 18 novembre presso Teatro Ideal di Varedo, l’amore con le sue contraddizioni , complicazioni, sfumature e bisogno di crescere per assumer…