Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Fumata bianca. Il nome scelto dal Papa è Leone XIV

Nel pomeriggio di giovedì 8 maggio 2025 intorno alle ore 17.25 è comparso uno sbuffo bianco dal comignolo della Cappella Sistina, dove è avvenuto il Conclave per eleggere il nuovo Papa dopo la morte dell’ amatissimo Papa Francesco.  La fumata bianca è arrivata alle 18.07 del secondo giorno di Conclave.

I 133 cardinali, provenienti da 71 paesi diversi, e, appartenenti ai 5 continenti, si sono riuniti dal 7 maggio per trovare il nome del nuovo Pontefice, e dopo due fumate nere, al quarto scrutinio è stato eletto il nuovo Papa. Robert Francis Prevost, è lui l’ uomo scelto dal Vaticano per raccogliere l’ eredità di Papa Francesco e per guidare il cristianesimo nei prossimi anni. Il nome scelto è Leone XIV.

Dalle prime ipotesi mosse rispetto al nome scelto, pare che il nuovo Papa voglia porre la sua attenzione sulle questioni di ordine sociale nel mondo, così come sulle gestioni di giustizia. La scelta del nome non è mai casuale. In questo caso evoca forza e autorità, e sopratutto rimanda alle figure di San Leone Magno, uomo tra i più importanti Pontefici dei primi secoli cristiani, e Leone XIII considerato il Papa sociale. Prevost quindi ci fa pensare, che con il nome scelto voglia richiamare all’ idea di autorità morale e di capacità di dialogo utilizzata dai suoi predecessori, indicando inoltre di voler affrontare le sfide contemporaneamente con determinazione e apertura.  Il nuovo Papa è di origine Statunitense.  Nato a Chicago nel 1955 da madre di origine spagnola e padre di origini francesi e italiane. La sua vocazione missionaria lo ha portato in Perù dove è rimasto dal 1985 al 1999 anno in cui è tornato a Chicago. In Perù ha mostrato una particolare sensibilità nei confronti degli emarginati e dei migran

I Bellottiani

Leggi tutti gli articoli