Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Cultura e società

Una società galoppante che corre travolgendo o spostando antichi valori e lasciando dubbi ed incertezze e paure, soprattutto nei più giovani. La perdita del limite dove l’illecito è ammesso e dove il rispetto verso l’altro è caduto spesso in disuso apportano un aumento di violenza ed atti vandalici con i quali si proiettano le proprie frustrazioni incuranti delle conseguenze. Dietro a falsi ideali o religioni si uccide si calpestano i diritti soprattutto delle persone in difficoltà o maggiormente indifese. La genitorialità e il senso di responsabilità sono al primo posto uniti ad una vera  riforma della scuola che tarda ad arrivare. Lo scioglimento dei nuclei famigliari e l’aumento dei mezzi tecnologici diventati i veri amici consolatori della tanta solitudine.  Queste sono alcune delle tematiche che si vogliono affrontare. cercando di meglio comprendere i lati oscuri di questo nuovo millennio.

Genitori in allarme alla scuola materna Collodi di Busto Arsizio.

Non si tiene più conto di una buona offerta  educativa.  Sempre  più di frequente, un po’ in tutti  gli ambiti, si sente parlare di abbassamento dei costi a discaspito delle risorse, non considerando i tagli del personale e,…

La vicenda di Martina Carbonaro è una ferita che interpella la coscienza collettiva

Quanto accaduto a Martina Carbonaro ha lasciato un vuoto doloroso e profondo. Ma oltre al lutto, questa vicenda ci costringe a fermarci e a porci domande fondamentali: cosa sta accadendo ai nostri giovani? Cosa si è incrinato nel rapporto tra le …

“Una voce per la Palestina: la mozione del M5S a Seregno per il riconoscimento dello Stato palestinese”.

Nel cuore della Brianza, a Seregno, una proposta locale si fa eco di un dramma globale. In un momento storico in cui la guerra nella Striscia di Gaza continua a mietere vittime e distruzione, il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione per chi…

Le difficoltà dello stare insieme. Piccole regole per una buona convivenza

La riflessione di oggi nasce dalla consapevolezza che il vivere insieme non sempre è facile, soprattutto in contesti dove quotidianamente non si ha la possibilità di scegliersi. Conoscere nuove persone è senza dubbio una bella esperienza, c…

Luce nera. Il lato oscuro delle donne è la loro verità più potente

Ci hanno addestrate a essere buone, non vere. A essere dolci, non integre. A sorridere, non a sentire. Il mondo ha paura della donna intera, per questo l’ha spaccata a metà, rinchiudendola in un’immagine docile, luminosa, prevedibile. Ma dentro og…

Murales deturpato nel sottopasso di “PARCO CASTELLO” a Legnano .

Nella notte tra il 24 e il 25 aprire è stata purtroppo danneggiata la bellissima opera  Murales realizzata dell’ artista Raffaele Muraca, al quale era stato chiesto di rappresentare un’ opera che simboleggiasse la cultura della pace in un mondo di…

Il sangue implora, ma Netanyahu non ascolta.

C’è un dolore che urla. Un grido straziante che attraversa muri, confini, oceani. È il pianto di una madre che stringe tra le braccia il corpo senza vita del figlio, strappato via da una bomba. È lo sguardo vuoto di un bambino che non sa più cosa …

“Luca Attanasio: l’ambasciatore dimenticato. Una morte che grida ancora giustizia.”

Un servitore dello Stato ucciso in circostanze ancora oscure, un’indagine che non decolla, un silenzio istituzionale assordante. Luca Attanasio, ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, è morto il 22 febbraio 2021 insieme …

Fumata bianca. Il nome scelto dal Papa è Leone XIV

Nel pomeriggio di giovedì 8 maggio 2025 intorno alle ore 17.25 è comparso uno sbuffo bianco dal comignolo della Cappella Sistina, dove è avvenuto il Conclave per eleggere il nuovo Papa dopo la morte dell’ amatissimo Papa Francesco.  La fumata …

Il cellulare come causa del ritiro delle patente.

Dal 14 dicembre 2024 al 13 marzo 2025, nei primi mesi di entrata in vigore del nuovo codice della strada sono state ritirate 17.607 patenti a causa  dell’utilizzo del cellulare alla guida.  In provincia di Varese saltano tre patente al giorno. …