Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

“Casa Sollievo Bimbi” e cure palliative pediatriche. Intervista a Federico Pellegatta, responsabile infermieristico.
| Mara Cozzoli | Corpo
In Italia, dei 35.000 minori con diagnosi di inguaribiltà solo il 5% usufruisce del diritto che la legge riconosce loro di ricevere cure palliative. Un divario dovuto non solo al fatto che sono ancora troppo poche le regioni che hanno sviluppato l…

Autolesionismo in fase adolescenziale. Intervista alle dottoresse Marta Ostinelli e Giulia Cattarini.
| Mara Cozzoli | Psiche
L’autolesionismo non suicidario o NSSI è un fenomeno caratterizzato dalla volontà di procurarsi danni fisici che, a loro volta, generano lividi, bruciature, sanguinamento e, conseguentemente, dolore. Una tale pratica, in realtà, nascond…

Giro D’Italia delle cure palliative pediatriche. Intervista a Francesco Iandola direttore esecutivo Fondazione De Marchi.
| Mara Cozzoli | Corpo
In Italia, dei 35.000 minori con diagnosi di inguaribilità, solo il 5% usufruisce del diritto che la legge riconosce loro di ricevere cure palliative. Per promuovere la conoscenza delle Cure Palliative Pediatriche tra la cittadinanza e sensibilizz…

L’eterna lotta tra bene e male nel libro intervista “Passiamo all’altra riva“.
| Mara Cozzoli | Libri
A Seregno la presentazione con don Benito Giorgetta e il collaboratore di giustizia Luigi Bonaventura.
Seregno, cittadina della Brianza, nonché luogo nel quale la ‘Ndrangheta da anni, ormai, ha affondato le proprie radici, rafforzandole sempre…

FONDAZIONE CESVI IN POLONIA. CON IL PROGETTO SAFE HAVEN CREA L’“HOTEL DELL’ACCOGLIENZA” .
| Mara Cozzoli | Archivio
Con il sostegno di Brembo, l’Hotel Palace Europa di Lublino è stato messo a disposizione di circa 100 donne, bambini e persone con disabilità, in fuga dall’Ucraina
“Chi fugge dalla guerra ha già sofferto abbastanza. Ha bisogno di cure adegu…

Frammenti dell’io. Intervista a Matteo Sarro.
| Mara Cozzoli | Arte
La personalità di Matteo Sarro si manifesta attraverso l’eclettismo di una poetica, che affronta un lavacro, addentro il liquefatto luco inconscio, terra natìa di un’indagine speculativa introspettiva e profonda. Il giovane autore beneventano bril…

Uniti contro le mafie. In città si riunisce il mondo di collaboratori e testimoni di giustizia
Presentazione dell’evento a Termoli.
L’esperienza del libro-intervista ” Passiamo all’altra riva ” di don Benito Giorgetta con Luigi Bonaventura, sfociata nella serie di presentazioni itineranti sul tema del pentitismo di mafia e della criminal…

AL VIA LA TAPPA DI MILANO DEL GIRO D’ITALIA DELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE.
| Mara Cozzoli | Archivio
Domenica 22 maggio una biciclettata dedicata alle famiglie, per promuovere la conoscenza delle cure palliative pediatriche e raccogliere fondi. L’iniziativa è organizzata da Fondazione De Marchi Onlus e Vidas.
In Italia, dei 35.000 minori con d…

AL VIA IL GIRO D’ITALIA DELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE INSIEME AI CITTADINI E ALLE ASSOCIAZIONI.
| Mara Cozzoli | Archivio
IN ITALIA SU 35 MILA BAMBINI MALATI, SOLO IL 5% LE RICEVE NASCE IL MANIFESTO ITALIANO DELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE
In Italia, dei 35.000 minori con diagnosi di inguaribili, oggi solo il 5% usufruisce del diritto che la legge riconosce loro…

Consegnato il Premio Burgio a Ferruccio De Bortoli
Giovedì 12 maggio, nella splendida cornice dell’Aula Magna della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, è stato consegnato il Premio Burgio “Dalla Parte dei Bambini”.
A riceverlo è stato Ferruccio De Bortoli nella sua veste di Presid…