Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Adolescenza: tra emergenza, ricerca e speranza

| Mara Cozzoli |
Milano – Il disagio psicologico tra gli adolescenti è una realtà sempre più evidente e urgente, che chiama a raccolta istituzioni, scuola e comunità. Giovedì 9 ottobre, alla vigilia della Giornata Mondiale della Salute Mentale, la Sala Medicinema…

Equilibri invisibili: la salute mentale come fondamento collettivo.

| Mara Cozzoli |
C’è una linea sottile, invisibile, che regge tutto: la salute mentale. Non sempre la vediamo, a volte non la nominiamo, eppure da essa dipende la solidità del singolo, delle famiglie e, più in generale, dell’intero tessuto umano. Quando la psiche …

Che fine ha fatto il diritto internazionale?

“Il diritto internazionale non si applica agli ebrei. Questa è la differenza tra il popolo eletto e gli altri.” Tali parole, tra le tante pronunciate dal ministro israeliano Bezalel Smotrich condensano, in poche frasi, una visione del mondo che po…

“Sotto Pelle”: dare voce al dolore invisibile.

| Mara Cozzoli |
Entrare in contatto con il dolore invisibile non è mai semplice. Ci spaventa, ci mette a disagio, ci obbliga a guardare negli occhi fragilità che sovente preferiamo ignorare. Eppure è lì, “sotto pelle”, che pulsa e chiede spazio, a ricordarci che …

Monza, l’assessora alla Cultura Arianna Bettin: “Diamo spazio ai giovani per cambiare la realtà”

Arianna Bettin è una delle amministratrici più giovani della città di Monza, oggi assessora alla Cultura. La sua esperienza nasce da un impegno civico precoce, iniziato tra i banchi di scuola e poi consolidato nella vita politica cittadina. In que…

Nazra Palestine Short Film Festival: Milano apre la sesta edizione

Dal 9 al 12 ottobre 2025 Milano diventa il cuore pulsante del “Nazra Palestine Short Film Festival”, rassegna indipendente fondata nel 2017 e dedicata a raccontare la Palestina attraverso il cinema. Un progetto culturale informativo e inclusivo, …

Il potere silenzioso dei colori: emozioni che parlano senza parole.

| Mara Cozzoli |
Il colore è una presenza costante nella nostra vita. Ci circonda, ci veste, ci accoglie negli spazi che abitiamo, ma raramente ci fermiamo a riflettere sul suo potere. Eppure, le sfumature parlano una lingua silenziosa e universale, capace di entr…

“Metamorfosi dell’immagine”: il rientro di Alberto Peppoloni a Cascina Roma

Dopo quasi trent’anni, Alberto Peppoloni ritrova Cascina Roma, luogo che ha segnato i suoi primi passi da artista. Lo fa con una nuova personale, “Metamorfosi dell’immagine”, curata dal critico d’arte Andrea Barretta e patrocinata dal Comune di Sa…

Matteo Salvini e la misura smarrita del linguaggio politico

Egregio Ministro Matteo Salvini, Le scrivo perché le Sue dichiarazioni rilasciate all’emittente israeliana i24NEWS non possono restare senza risposta. Ogni parola pronunciata da chi ricopre incarichi istituzionali non è mai soltanto opinion…

“Quella che non sei”: tra ricerca dell’identità e il peso invisibile dell’anoressia.

| Mara Cozzoli |
“Quella che non sei” di Luciano Ligabue, quinto singolo estratto dall’album Buon compleanno Elvis del 1995, si apre come uno sguardo intenso e vulnerabile su chi fatica a riconoscersi. Il brano penetra nell’intimità di chi vive sospeso tra aneliti…