Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

L’enigma della bellezza in un manga

| Mara Cozzoli |
Una presenza sfuggevole si muove tra chiarore e abisso, tra fascinazione e insidia, esortando a scorgere ciò che il visibile non rivela. In un manga dove la luce è fragile e il buio trasfigura ogni certezza, prende forma un’apparizione femminil…

Se queste parole vi giungono, sappiate che Israele è riuscito a uccidermi.

L’ultimo messaggio di Anas Al Sharif, giornalista di Al Jazeera, ammazzato insieme ai suoi colleghi a Gaza. Con loro muore la libertà di raccontare sotto le bombe. Non serve la retorica quando la verità sanguina. Ad Anas Al Sharif, giornalista …

“Parole oltre le sbarre”: il Festival delle Lettere libera la voce dei detenuti.

“Caro Carcere, mai avrei pensato di definirti così. E non sempre è così, ma mi rendo conto che se non ci fosse stato questo stand- by nella mia vita probabilmente ora di caro non avrei più nulla. Quando cadi in una dipendenza, finché non vieni pre…

Il “Modello Albania” al vaglio del diritto

Nel grande teatro della politica, alcuni atti si impongono per l’enfasi con cui vengono messi in scena, più che per la loro sostanza. Il “modello Albania” è stato presentato come l’esito audace di una strategia risolutiva: contenere i flussi migra…

David Grossman: il nome delle cose

Ci sono termini che si lasciano sospesi, per pudore, per timore, per il peso che portano. Parole che si evitano, a volte per convenienza, per non esporsi, per non incrinare equilibri apparenti. Ma arriva un momento in cui l’inerzia diventa complic…

Annullare Gergiev: un gesto contro la complessità culturale?

Che Gergiev sia putiniano è un dato di fatto. Lo ha dimostrato apertamente, senza remore, sostenendo un potere che l’Occidente condanna — giustamente — per guerra, repressione e autoritarismo. Vietargli l’esecuzione prevista per il 27 luglio, alla…

The Wallà diventa digitale: il borgo della street art si visita online, 24 ore su 24

Un click per attraversare muri che raccontano storie. A Vallà di Riese Pio X, la rigenerazione urbana passa anche dal digitale. E la street art si fa esperienza immersiva e condivisa. C’è un piccolo borgo nel Trevigiano che da qualche anno par…

A Gaza si muore, di fame

Scrivo con tutta la rabbia che ho in corpo, con il disgusto che mi invade. Scrivo perché sono umana, e zitta non ci so stare. A Gaza, i bambini si spengono in silenzio, non solo per una bomba o sotto le macerie. Muoiono di fame, letteralmente: …

Ultima tappa per il “Festival delle Lettere”: il 24 luglio il reading “Parole oltre le sbarre” chiude la XIX edizione

Milano – Volge al termine la XIX edizione del “Festival delle Lettere”, la più longeva manifestazione italiana dedicata alla scrittura epistolare, ospitata quest’anno negli spazi suggestivi della Fabbrica del Vapore. Dopo oltre un mese di eventi,…

“Oltre la pelle”: Erika Berra e la soglia nascosta del sentire

| Mara Cozzoli |
Vi è qualcosa di celato in “Oltre la pelle” di Erika Berra, che affiora lentamente alla vista fino a pervadere, sottilmente, la psiche. Di spalle, una donna, si staglia al centro della tela con una grazia quasi sospesa, delineata da tratti neri de…