Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Tra ritardi e disagi, le quotidiane difficoltà dei pendolari.

Oggi giorno si apprende sempre più frequentemente dai mezzi di comunicazione che spesso ci sono degli scioperi organizzati dai settori del trasporto che creano difficoltà ai lavoratori e agli studenti  costretti a viaggiare per raggiungere la scuola o le sedi lavorative. Questi si limitano in alcune circostanze a garantire il servizio minimo, dando luogo a diversi disagi e accalcamenti, a scapito anche di ripercussioni la vorative o problemi  scolastici 

Si aggiungono continui ritardi che impediscono ai soggotti coinvolti di non arrivare in tempo agli appuntamenti quotidiani, sopratutto perché in molte stazioni non essendo in alcune fasce orarie garantire le presenze dell’addetto alla vendita dei biglietti si rende necessario l’utilizzo di app di cui non tutti hanno padronanza.

Altro problema dolente riguarda la sicurezza  all’ interno e all’ esterno delle stazioni, soprattutto nelle ore serali. Ci sono molti delinquenti che scippanno pendolari, fanno atti di vandalismo e aggressione personale. Questo avviene per carenza di sicurezza,  perché spesso le stazioni vengono trascurate rispetto altri luoghi della città. 

Si sente anche parlare di degrado, si manifesta con gruppi di adolescenti, che ubriachi e violenti, frequentano senza motivo tali strutture creando ulteriori disagi. Inoltre i treni risultano rovinati, trascurati, imbrattati di graffiti e con odori poco gradevoli. Le stazioni a loro volta sporche e trasandate con bagni puliti solo perché in molte l’accesso è possibile solo a pagamento. Concludendo ci auguriamo che vengano ridotti scioperi e ritardi in modo da permettere ai pendolari una più serena permanenza all’ interno delle stazioni. Per quanto riguarda il problema sicurezza e degrado riteniamo debba esserci una presenza più massiccia di forze pubbliche che garantisca più ordine in questi luoghi. Infine, pensiamo che lo Stato debba investire più soldi in questo settore indispensabile per spostarsi e per diminuire l’ inquinamento dato dalle auto.

I Bellottiani

Leggi tutti gli articoli