Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Vincent Van Gogh e “Ramo di mandorlo fiorito”: un inno alla vita

| Mara Cozzoli |
Era il gennaio 1890 quando Van Gogh, nel corso del suo soggiorno all’ospedale psichiatrico di Saint-Rémy, tormentato dai suoi fantasmi interiori, ricevette l’annuncio della nascita del nipotino Vincent Willeim. In perenne stato d’inquietudine, la …

La creatività come esplorazione di sé. Intervista a Alessia Spina, fotografa.

| Mara Cozzoli |
La fotografia ci permette di esprimere emozioni, migliorare la comunicazione e stimolare la creatività con effetti positivi sul benessere psicofisico. Uno strumento, dunque, per imparare a conoscere se stessi e narrarsi. Dialogo, oggi,con Alessia …

Al via la campagna “Sognare a colori” per il nuovo reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Buzzi di Milano.

Associazione OBM ETS ha avviato la campagna “Sognare a colori” per sostenere la realizzazione del nuovo reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Patologia Neonatale del Padiglione Emergenze-Urgenze (DEA) in costruzione presso l’Ospedale dei Bambin…

La ricerca dell’identità nell’opera di Pirandello.

Tra i più influenti drammaturghi e scrittori italiani del xx secolo, Luigi Pirandello pone al centro della sua opera riflessioni inerenti alla natura dell’identità e della realtà soggettiva ove, in quest’ultimo caso, il soggetto avverte il mondo i…

Francis Bacon, la rivelazione della condizione umana.

| Mara Cozzoli |
Attraverso le sue opere, Francis Bacon rese immortali la brutalità e la disordinata bellezza della vita. Un artista, dunque, dalla volontà strettamente correlata all’impellente bisogno di congelare sulla tela il senso di una quotidianità fuggente …

Gudrun Ensslin, attrice, madre, terrorista, prigioniera. Intervista a Ilaria Floreano.

Germania, anni 70’. Pensando al terrorismo il primo nome che passa per la testa è Ulrike Meinhof, sebbene fu Gudrun Enssln insieme ad Andreas Baader a fondare la RAF. Gudrun era una giovane donna dalla mente brillante, un’intellettuale, figlia del…

Presso gli spazi di ChiAmaMilano “Oltre le parole, i colori e la musica”.

In che modo si può andare oltre le emozioni della vita? Il reading musicale “Oltre le parole, i colori e la musica” nasce con l’idea di cercare delle risposte a ciò che accade nell’esistenza degli esseri umani che, prima o poi, si trovano a fronte…

Io sono Jenny!

| Mara Cozzoli |
Siamo nel 1977 e, all’interno di un panorama musicale italiano spaccato in due, diviso tra la poetica dei grandi cantautori e la merda propinata per far leva sui buoni sentimenti, Vasco Rossi presenta al pubblico “Jenny è Pazza”, un testo nel qual…

“Lotta contro la morte“, Edvard Munch

| Mara Cozzoli |
“Come Leonardo da Vinci studiò l’interno del corpo umano dissezionando cadaveri, così io cerco di dissezionare anime. Le mie sofferenze fanno parte di me stesso e della mia arte. Sono indistinguibili da me, e la loro distruzione distruggerebbe la …

”Starry Night”, Edvard Munch.

| Mara Cozzoli |
Datata 1924 ”Notte Stellata” costituisce l’ultima di una serie di opere nel quale Edvard Munch focalizzò la propria attenzione sullo scenario notturno. Come in un fermo immagine, l’autore paralizzò sulla tela ogni emozione suscitata dalla notte e …