Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Fondazione Patrizio Paoletti lancia una petizione per portare la meditazione nelle scuole italiane

| Mara Cozzoli |
In occasione della Giornata Mondiale della Meditazione svoltasi lunedì 19 maggio,, Fondazione Patrizio Paoletti ha annunciato il lancio di una grande petizione pubblica per inserire nei programmi scolastici italiani la meditazione e le pratich…

Il sacro fuoco della scrittura. Un viaggio nell’anima attraverso le parole

| Mara Cozzoli |
C’è un momento, spesso silenzioso e invisibile agli occhi degli altri, in cui si prende in mano una penna o si battono i tasti di una tastiera non per creare arte, non per impressionare o pubblicare, ma per sopravvivere. In quell’istante la sc…

Tra vuoto e tempesta: le emozioni nel Borderline.

| Mara Cozzoli |
Il disturbo borderline di personalità è un grave disturbo di personalità caratterizzato da intensa instabilità e conflittualità nelle relazioni interpersonali, paura dell’abbandono, disregolazione emotiva, sensazione cronica di vuoto, comportament…

Disagio giovanile e sessualità: la bussola smagnetizzata del ruolo genitoriale.

| Mara Cozzoli | ,
In occasione del del XVIII Convegno di Endocrinologia, Andrologia e Riproduzione incentrato sull’influenza del contesto familiare nello sviluppo della sessualità e del benessere psicosociale dei giovani. svoltosi gli scorsi 9 e 10 maggio a Lecce, …

OBESITÀ ADOLESCENZIALE IN CRESCITA, IN PARTICOLARE NEI MASCHI: ALLARME PER I RISCHI CARDIOVASCOLARI GIÀ IN GIOVANE ETÀ

| Mara Cozzoli |
Cresce l’obesità tra gli adolescenti italiani, soprattutto nei maschi. Aumentano i rischi di sviluppare patologie cardiovascolari già prima dell’età adulta. Lo studio della Fondazione Foresta: servono prevenzione e screening precoce. Secondo l’…

“Danza macabra”. La dipendenza affettiva nell’opera di Cristina Sirizzotti

| Mara Cozzoli |
In “Danza macabra” , Cristina Sirizzotti pone in essere una potente rappresentazione visiva che unisce l’archetipo della morte con quello della donna, evocando temi profondi come la fine e l’attrazione pericolosa. Un figura femminile eterea,  dai …

“La batterista”. Cristina Sirizzotti

| Mara Cozzoli |
L’opera presenta una figura centrale caratterizzata da dinamicità e potenza: una batterista immersa nella sua performance. L’energia del movimento è resa vivida dalla lunga chioma rossa che si agita e dalla postura concentrata del corpo. Lo strume…

Tarocchi delle Dee: tra simbolismo, sacro erotismo e libertà d’amare.

| Mara Cozzoli |
Caratteristica maggiormente evidente nei “Tarocchi delle dee” di Cristina Sirizzotti è costituita dalla rappresentazione diretta e senza veli dell’amore e dell’intimità tra donne. Carte come “Le Amanti” che  mostrano due figure femminili…

“Pratiche di libertà”. Mostra fotografica riservata agli under 20

| Mara Cozzoli |
Cos’è la libertà? Quante sfumature può assumere? È questo il tema affrontato in “Pratiche di libertà” mostra di fotografia conclusasi lo scorso 13 aprile e svoltasi presso la Galleria Civica Ezio Mariani di Seregno con il Patrocinio del Comune. Pr…

“Interviste Impossibili“. Le voci delle donne che hanno fatto la storia

| Mara Cozzoli |
“Interviste impossibili” è la nuova raccolta di Carla Paola Arcaini edita LFA publisher. Il libro, uscito lo scorso 14 marzo 2025 su tutte le piattaforme digitali e in tutte le librerie, costituisce un conversare immaginario con alcune donne che …