Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Premeditato, ma non per la legge: il paradosso del caso Tramontano.

La Corte d’Assise d’Appello di Milano ha confermato l’ergastolo per Alessandro Impagnatiello, riconosciuto colpevole dell’omicidio di Giulia Tramontano. Tuttavia, ha escluso l’aggravante della premeditazione. Una decisione che, pur lasciando invar…

“I fiori del male”. Il lato oscuro delle donne nell’opera di Cristina Sirizzotti

| Mara Cozzoli |
“Non siamo solo ciò che mostriamo. Siamo anche ciò che tratteniamo, ciò che ci divora da dentro.” Cristina Sirizzotti dipinge ciò che molte donne sentono ma non osano dire: la vertigine del proprio abisso interiore. Le sue opere non illustran…

Quando l’identità si spezza: Medea e la rabbia senza voce.

| Mara Cozzoli |
Dietro un agito estremo, una frattura emotiva che parla anche al nostro tempo. Non è solo mito: è interiorità spezzata, è bisogno rimasto muto, è solitudine che chiama l’altruità. Medea non è soltanto un personaggio della tragedia antica. È una…

Non si possono spegnere i riflettori su Gaza

Sotto le bombe, nella fame, tra i bambini amputati: un genocidio che l’Europa continua a ignorare Mentre il mondo sposta l’attenzione sull’escalation tra Israele e Iran, tra proclami militari e minacce di una nuova guerra allargata, la Str…

“Stanno spingendo l’Europa verso il baratro del riarmo”. Intervista a Gaetano Pedullà

A margine dell’iniziativa contro il riarmo indetta a livello nazionale dal Gruppo Giovani del Movimento 5 stelle svoltosi anche a Seregno domenica 15 giugno, ho avuto il piacere di incontrare Gaetano Pedullà giornalista, ex direttore e fondatore d…

Obesità: oltre l’aspetto, c’è una malattia

| Mara Cozzoli |
Si parla sempre più spesso di accettazione, di libertà di espressione del corpo, di inclusività. Tutti temi giusti, urgenti, necessari. Ma quando si scivola nell’idea che l’obesità sia solo una questione estetica, si perde di vista una verità …

Dentro l’occhio, il cielo. Al centro, l’ignoto

| Mara Cozzoli |
Visione, illusione e psiche in “The False Mirror” di René Magritte Nel 1928, René Magritte realizza un’immagine tanto essenziale quanto perturbante: un organo della visione, monumentale e sospeso, che sembra scrutare chi lo osserva. Ma a ben vede…

“Dietro la maschera del narcisismo: come riconoscerlo, comprenderlo, affrontarlo”.

| Mara Cozzoli |
Il termine “narcisismo” è oggi spesso abusato nel linguaggio comune e sui social, al punto da essere diventato una sorta di etichetta generica per descrivere comportamenti egoistici o relazioni disfunzionali. Ma cosa significa davvero narcisismo i…

Referendum senza quorum. Il giorno in cui abbiamo scelto di non contare

Solo il 30, 6% degli italiani si è recato alle urne. Il dato è significativo, e non ha bisogno di interpretazioni complesse: il referendum è fallito. Il quorum non è stato raggiunto, la consultazione si è chiusa senza effetti. Ancora una volta…

Arte e psiche: il viaggio interiore di Jung tra simboli e riconnessione interiore.

| Mara Cozzoli |
Nel panorama della psicologia del Novecento, Carl Gustav Jung ha tracciato nuove strade per esplorare la mente umana, sottolineando il valore dell’arte come strumento di accesso e trasformazione dell’esperienza interiore. Il suo Libro Rosso (L…