Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Intesa ed impegno, rendono i cani eroi.

Questa estate diversi sono stati cani che si sono resi protagonisti di vicende eroiche al fianco o in situazioni di supporto alla disabilità. Ne sono esempio Hilda e Gemma, due Bloodhound, che non appartengono ai corpi dello stato, ma a due famiglie di Ventimiglia che con amore e dedizione li addomesticano all’ interno di una associazione sportiva. Il loro impegno è stato determinante per il ritrovamento del piccolo Allen, bambino autistico allontantosi da un campeggio locale dove era in vacanza con la famiglia. La storia ha avuto un lieto fine grazie ai volontari della protezione civile e alla forze pubbliche, che guidati dall’ infallibile fiuto dei due cani molecolari hanno ritrovato il bambino rannicchiato e spaventato dopo 40 ore ricerca, ma per fortuna vivo. 

Altra storia è quella di Irene una ragazza affetta da Sindrome di Down che è riuscita a coronare il suo sogno, diventare bagnina, grazie all’ aiuto del suo cane Tini.

La cagnetta è stata adottata da un canile e grazie alla costanza e all’ audacia della sua padroncina è riuscita a raggiungere un traguardo alzandosi alle sei ogni mattina, vicendo il sonno e la stanchezza per frequentare questo corso a forte di marmi.

Irene proprio grazie alla cagnetta Tini è riuscita a vincere le paure come quella di buttarsi nell’acqua fredda.

Noi, leggendo queste storie, abbiamo potuto riflettere su quanto un animale possa migliorare la qualità di vita di una persona o di una famiglia evitando situazioni di solitudine e collaborando per la risoluzione di emergenze come è accaduto per il piccolo Allen restituito nelle braccia dei genitori grazie al contributo eccezionale di Hilda e Gemma.

I Bellottiani

Leggi tutti gli articoli