
Uno dei problemi allarmanti del nostro tempo, la solitudine.
La solitudine è uno stato emotivo in cui la persona percepisce un senso di vuoto, di isolamento e mancanza di relazioni con altre persone; essa costituisce la grande emergenza grande emergenza del nostro tempo.
Si rivela come una condizione che colpisce i giovani, gli anziani, le persone fragili e cittadini comuni. In Italia è un fenomeno in crescita, spesso questo stato può portare l’individuo a maturare una patologia. In Italia il 68% di persone tra i 18 e i 64 anni si sente a volte sola, mentre il 32% soffre di solitudine. Le cause possono essere molte e le possiamo dividere in due grandi aree: fattori esterni, come per esempio cambi di residenza per motivi lavorativi e isolamento fisico dato da problemi di salute e fattori personali, come per esempio la bassa autostima, traumi e fragilità.
Questi fattori sono molto interconnessi tra loro e possono essere presenti nella vita di ogni individuo. Ma quali sono i modi per combattere la solitudine? I rimedi per cercare di allontanare la solitudine possono essere: riconnettersi con amici e familiari, partecipare ad attività di gruppo o svolgere volontariato così da creare nuove relazioni. Si può lavorare anche su sé stessi costruendo una routine e praticando hobby. Esistono anche luoghi che permettono di allontanare questo stato emotivo, come per esempio frequentando posti ricreativi, centri anziani o partecipando a corsi o laboratori che offrono opportunità di socializzazione.
Per contrastare la solitudine si può stare in compagnia, ascoltare musica e guardare la televisione.
La solitudine di per sé non è una condizione che porta aspetti negativi sulla salute, ma quando questa viene percepita con angoscia e si protrae nel tempo può degenerare in patologie portando a disturbi come depressione, ansia, scarsa autostima e problemi di sonno. È importante parlare della solitudine perché è un fenomeno molto diffuso e può colpire una grande fascia della popolazione. Riconoscerla e affrontarla e il primo passo per ristabilire il benessere emotivo.
I Bellottiani
