Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Quando la gelosia ossessiva si trasforma in patologica

| I Bellottiani |

Oggi giorno si sente sempre più di frequente parlare di gelosia patologica, che sta portando ad un aumento di moralità perché non in grado di essere gestita. La gelosia se eccessiva è irrazionale interferisce con le relazioni sane rovinando rapporti con partner amici e famigliari. Porta a comportamenti controllanti. La persona gelosa può cercare di controllare il partner o gli altri limitandone la libertà. La gelosia può causare ansia stress e sofferenza emotiva nella persona gelosa che non è disposta ad ascoltare ragioni o prove contrarie alle sue convinzioni. In questo caso la gelosia può essere un sintomo di problemi più profondi. La persona che ne è affetta deve chiedere aiuto ad un professionista della salute mentale che lo possa aiutare ad affrontare i problemi di gelosia aiutandolo ad ammettere i suoi sentimenti per indicarne e capirne le cause, lavorare sulla sua autostima, comunicare in modo sano, accettare che il partner abbia la sua libertà, lavorare sulla relazione e valutare se necessario la possibilità di una terapia di coppia. Se la gelosia patologica non si affronta in modo adeguato, può avere conseguenze negative sia sulla relazione, che sulla salute mentale della persona gelosa e della persona vittime di gelosia.

I Bellottiani

Leggi tutti gli articoli